Massaggio SENSORIALE
Il massaggio SENSORIALE, chiamato anche Californiano, è ideale per chi ha bisogno di una pausa dallo stress quotidiano. I suoi movimenti lenti, lunghi e fluidi scorrono senza interruzioni creando un effetto di "danza" sul corpo.
È nato nei centri terapeutici Californiani negli anni '70. In origine veniva impiegato per trattare i soldati afflitti da stress post-traumatico. E' una tecnica che favorisce un profondo rilassamento al livello fisico, mentale ed emotivo.
BENEFICI:
Focus sull'ascolto del corpo: le manualità avvolgenti sono volte a far riscoprire il proprio corpo e la sua ricchezza sensoriale.
Benefici emotivi: è un massaggio che stimola il rilascio di endorfine e aiuta a liberarsi da tensioni psicologiche accumulate.
Alleviamento della tensione muscolare: la pressione esercitata è generalmente morbida con l’obiettivo di sciogliere la tensione senza causare dolore.
Rilassamento profondo: movimenti lenti, ampi e continui si susseguono in un flusso armonioso favorendo un profondo stato di rilassamento fisico e mentale.
Di solito, viene eseguito in un ambiente accogliente e tranquillo, con musica soft e illuminazione soffusa che contribuiscono a creare un'atmosfera di serenità.
La durata è di 60 minuti.
CONTROINDICAZIONI:
Il massaggio Californiano è generalmente sicuro per la maggior parte delle persone, ma come per qualsiasi tipo di massaggio ci sono alcune controindicazioni da considerare:
stati febbrili,
stati infiammatori in genere, soprattutto in fase acuta,
tumori,
problemi cardiaci e circolatori, ipertensione grave,
gravidanza: sebbene alcune donne in gravidanza possano beneficiare di un massaggio, è sempre meglio consultare il medico prima di sottoporsi a un trattamento, specialmente nei primi mesi. Il massaggio può stimolare il flusso sanguigno, e in alcuni casi potrebbe non essere indicato,
infiammazioni e lesioni acute: se hai dolori acuti, infiammazioni muscolari o articolari, o hai subito recenti lesioni o fratture, è meglio evitare il massaggio. Il trattamento potrebbe peggiorare il problema, soprattutto se ci sono aree di dolore acuto o infiammazione,
problemi dermatologici: in caso di malattie della pelle, come dermatiti, psoriasi, ferite o infezioni cutanee, il massaggio potrebbe irritare ulteriormente la pelle o aggravare la condizione.